Agosto 2023

4°CAPITOLO: il Protocollo Weancare, protocollo alimentare per arginare le principali cause della malnutrizione

COS’E’ IL PROTOCOLLO WEANCARE? È un protocollo alimentare con cui si cercano di arginare le principali cause della malnutrizione. La ricerca prevede il monitoraggio di un gruppo di ospiti, scelti dall’equipe sanitaria della struttura, secondo i criteri indicati dal protocollo. Verranno raccolti dei dati clinici e no, che, in forma del tutto anonima, saranno poi […]

4°CAPITOLO: il Protocollo Weancare, protocollo alimentare per arginare le principali cause della malnutrizione Leggi tutto »

2°CAPITOLO: le diete a texture modificata e la correlazione alla malnutrizione in soggetti fragili

La malnutrizione non deve essere considerata un problema serio solo quando compaiono i sintomi, ma dovrebbe essere il più possibile prevenuta. Secondo la definizione del Council on Food and Nutritional dell’American Medical Association, la malnutrizione costituisce “uno stato di alterazione funzionale strutturale e di sviluppo dell’organismo conseguente alla discrepanza tra fabbisogni nutrizionali specifici ed introito

2°CAPITOLO: le diete a texture modificata e la correlazione alla malnutrizione in soggetti fragili Leggi tutto »

1°CAPITOLO: DISFAGIA, tutto ciò che c’è da sapere

A) La gestione del paziente con disfagia: Che cos’è la disfagia e chi ne è a rischio? Come valutare se il paziente è disfagico? Come si può valutare lo stato nutrizionale? Come va nutrito il soggetto disfagico? Quali indicazioni vanno date ai familiari?   Fai clic qui B) Raccomandazioni sulla valutazione e gestione della disfagia

1°CAPITOLO: DISFAGIA, tutto ciò che c’è da sapere Leggi tutto »