Ricerca & Sviluppo

Cos’è la polmonite Ab Ingestis, Dysphameal è la soluzione giusta per prevenirla!

La polmonite da aspirazione è una delle conseguenze principali della disfagia che vengono studiate (Ebihara, 2022; Giraldo-Cadavid et al., 2022; Santos et al., 2021; Loeb et al., 2003) con un’elevata prevalenza del fenomeno a livello internazionale.  Negli USA, tale prevalenza si aggira tra il 5 e 15% dei pazienti ospedalizzati (Marik, 2001), mentre in Giappone …

Cos’è la polmonite Ab Ingestis, Dysphameal è la soluzione giusta per prevenirla! Leggi altro »

Anziani in Rsa: 1 su 5 è malnutrito

Anziani in Rsa: uno su 5 è malnutrito. La malnutrizione è uno stato di carenza di macronutrienti come le proteine e di micronutrienti come vitamine e minerali ormai considerata una vera malattia, una “sindrome” dallo scarso apporto o dalla incapacità di assorbire le sostanze introdotte con l’alimentazione. «Se guardiamo alla malnutrizione come ad una vera e …

Anziani in Rsa: 1 su 5 è malnutrito Leggi altro »

Frullato “casalingo” e malnutrizione: i limiti della dieta frullata a casa

Il nostro dipartimento di “Ricerca & Sviluppo” lavora costantemente per tradurre le esigenze di mercato in linee di ricerca, studi clinici e soluzioni innovative.Oggi, grazie a studi e pubblicazioni certificate, vediamo come i valori nutrizionali di un semplice frullato “casalingo” assunti da un paziente disfagico risultano essere molto bassi.Si parla circa di una media di …

Frullato “casalingo” e malnutrizione: i limiti della dieta frullata a casa Leggi altro »

Il Progetto Weancare: protocollo alimentare con cui si cercano di arginare le principali cause di malnutrizione, adatto per pazienti disfagici.

Numerosi studi confermano come l’istituzionalizzazione possa essere un importante fattore di rischio nutrizionale per l’anziano e sottolineano l’importanza di realizzare interventi di sorveglianza nutrizionale.Le cause di malnutrizione sono molteplici: la solitudine, la disabilità fisica, le errate abitudini alimentari con assunzione monotona del cibo, le alterazioni cognitive e i disturbi mentali oltre alla depressione del tono …

Il Progetto Weancare: protocollo alimentare con cui si cercano di arginare le principali cause di malnutrizione, adatto per pazienti disfagici. Leggi altro »

Disfagia, giornata informativa alla Comunale di Casalmaggiore

La disfagia, nonostante si tratti di una malattia poco conosciuta, è un disturbo che colpisce oltre 6 milioni di italiani: rende difficoltosa la digestione di cibi sia solidi che liquidi, con gran ricadute sulla nutrizione e più in generale sul benessere e la qualità di vita di chi ne soffre. Oggi la Farmacia Comunale di …

Disfagia, giornata informativa alla Comunale di Casalmaggiore Leggi altro »

I risultati dei prodotti Dysphameal misurati con il progetto WeanCare

È all’interno della pubblicazione inerente il Protocollo Weancare sul Journal of Nursing Menagement, prestigiosa rivista referenziata che si occupa nella comunità scientifica di divulgazione rivolta a ricercatori, professionisti e manager del settore sanitario (infermieristico e medico),  che vengono descritti i grandi risultati ottenuti derivanti dall’introduzione di Dysphameal – la linea di prodotti alimentari adatta a …

I risultati dei prodotti Dysphameal misurati con il progetto WeanCare Leggi altro »