Comitato Tecnico Scientifico
Ricerca e Sviluppo
sempre in primo piano
Dal 1° Settembre 2021, HARG ha costituito il Comitato Tecnico Scientifico avente il ruolo di valutare la validità di progetti in corso e futuri, esporre migliorie sui processi produttivi e sulle formulazioni nutrizionali.
Composizione

Dott. Antonio Romano
Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Farmacista ed esperto di nutrizione, già Direttore della nostra divisione R&S.

Prof.ssa Annamaria Bagnasco
Componente del Consiglio scientifico Centro di servizio di Ateneo di simulazione e formazione avanzata – SIMAV.

Prof. Giacinto Abele Donato Miggiano
Laurea in Medicina e Chirurgia, Direttore Centro Nutrizione Umana della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica.

Prof. Lorenzo Morelli

Prof. Bruno Zanoni
Laurea con lode in Scienze delle Preparazioni Alimentari presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano. Professore ordinario per il settore scientifico-disciplinar AGR 15 (Scienze e Tecnologie Alimentari) presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze.
Pubblicazioni scientifiche
Grazie alla sinergia tra HARG e l’Università degli Studi di Genova, il Comitato Tecnico Scientifico ha pubblicato diverse pubblicazioni scientifiche utili ad approfondire la ricerca e lo sviluppo dei prodotti della linea Dysphameal.



Uniamo la Qualità dei prodotti al Rispetto dei pazienti
Dalla collaborazione di HARG con il DISSAL (Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Genova) nasce il Protocollo di Alimentazione WeanCare, che ci ha consentito di dimostrare e garantire la validità scientifica e l’efficacia pratica dei prodotti Dysphameal.
Lo studio osservazionale e multifattoriale del protocollo WeanCare, iniziato nel 2018, è nato per misurare gli effetti clinico-assistenziali sul profilo nutrizionale, biochimico e funzionale.
Scopri di più sul protocollo WeanCare sul sito dysphameal.com