Secondo webinar: Harg Vs Dieta Frullata

Qui il secondo webinar tenutosi nella giornata del 7 aprile 2023. 

La letteratura si esprime da tempo rispetto alle difficoltà nel raggiungere i livelli indicati e necessari ad un soggetto con deficit di deglutizione, utilizzando alimenti con texture modificata che non prevedano uno studio approfondito delle caratteristiche reologiche, tecniche e valoriali associate agli alimenti stessi.

Abbiamo visto insieme alcune differenze tra la linea Dysphameal e un normale frullato casalingo:

1)VALORI NUTRIZIONALI MEDI IN UNA GIORNATA
– Dysphameal: offerta media in una giornata di almeno 1900 Kcal, 60 g di proteine, 2 litri di acqua.
– Normale frullato: offerta media di 1461 Kcal e 40 g di proteine.

2) CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI
– Dysphameal: tutte le pietanze sono arricchite di nutrienti e tutte bilanciate, ciò rende possibile un monitoraggio nutrizionale.
– Normale frullato: pietanze non bilanciate, densità nutrizionale scarsa e impossibile monitoraggio nutrizionale.

3) INTEGRAZIONE NUTRIZIONALE
– Dysphameal: non prevista, i pasti Dysphameal sono completi e arricchiti di nutrienti nel pieno rispetto delle linee guida internazionali.
– Normale frullato: necessaria l’integrazione in quanto vi è una ridotta offerta nutrizionale.

4) PROPOSTA ALIMENTARE
– Dysphameal: 30 ricette nella linea domiciliare e più di 50 ricette nella linea dedicata alle RSA, Ospedali e Hospice.
– Normale frullato: ridotta scelta delle pietanze o piatto unico, non tutto si può frullare in maniera idonea, è pericoloso!

5) ORGANOLETTICA
– Dysphameal: profumi, sapori e colori riconoscibili ed intensi, stimolano la sensorialità.
– Normale frullato: sapori e profumi appiattiti per la diluizione con acqua.

6) INGREDIENTI E CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
– Dysphameal: utilizzo di ingredienti naturali, sono pasti tecnici per una minor affaticabilità e problemi di aspirazione. Non ci sono grumi, non ci sono doppie consistenze e nemmeno residui.
– Normale frullato: prodotti alimentari adattati con aggiunta di prodotti per adeguare la consistenza ad esempio brodo o amidi e patata. Problemi nelle consistenze e nella stabilità nel tempo. Non sempre sono omogenei.

IL NOSTRO PLUS: i prodotti Dysphameal sono di facile preparazione, oltre che essere arricchiti di nutrienti!

Condividi

Altro che potrebbe interessarti